Avviso

11 Aprile 2019

Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci

 Si comunica che è convocata, l'Assemblea ordinaria dei Soci di Consorzio.it SpA presso la sede in Via del Commercio, 29 a Crema (piano terra), per il giorno di: Mercoledì 17 Aprile 2019 alle ore 17:00

11 Aprile 2019

Statistiche Varchi

-Progetto Area Nord della provincia di Cremona 

Statistiche Mesi: Dicembre - Gennaio - Febbraio

 

 

(i dati  del grafico precedente dipendono dall'attivazione del controllo della Pattuglia sui varchi di sua competenza)

(i dati  del grafico precedente dipendono dall'attivazione del controllo della Pattuglia sui varchi di sua competenza)

1 Marzo 2019

Gara del Comune di Pieranica: realizzazione nuova sede scolastica

Grazie al supporto della nostra centrale unica di committenza è stata aggiudicata la gara del Comune di Pieranica per un valore di circa 2.000.000€ per la realizzazione della "Scuola Primaria Statale Sovracomunale Pieranica-Quintano" #CUC

1 Marzo 2019
17 Dicembre 2018

ConsorzioIT Augura a tutti Buone Feste

Il nostro servizio di assistenza sarà sempre aperto attivo i giorni 24 e 31 Dicembre 2018 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

Sarà possibile inoltrare le richieste inviando una mail all'indirizzo supporto@consorzioit.net, le gestiremo alla riapertura degli uffici.

Approfittiamo dell'occasione per augurare Buon Natale e Felice Anno Nuovo

17 Dicembre 2018
11 Dicembre 2018

Modifica Ragione Sociale e Codice Destinatario Fatturazione elettronica

Trasformazione Societaria e modifica ragione sociale

Si comunica che dal 10.12.2018 data di avvenuta iscrizione al Registro delle Imprese è stata trasformata in Società per Azioni (S.p.A)
La nuova denominazione sociale è

CONSORZIO INFORMATICA TERRITORIO S.p.A.

Codice Destinatario Fatturazione Elettronica 

Si comunica che le fatture elettroniche dovranno transitare dal Sistema di Interscambio(SDI) che avrà funzione di validazione ed invio al destinatario della fattura attraverso il canale scelto da ciascun committente, previa comunicazione in Agezia delle Entrate.

Al fine da poter adempiere al suddetto obbligo comunichiamo il nostro codice destinatario a cui trasmettere le fatture elettroniche comune unico canale di invio:

T04ZHR3 (Seconda posizione numero zero)
Partita IVA e Codice Fiscale 01321400192

Le fatture emesse nei nostri confronti dovranno obbligatoriamente riportare il nostro numero d'ordine di acquisto, e ove presenti il codice CIG CUP.
In mancanza di tali riferimenti la fattura non potrà essere considerata corretta e dovrà essere stornata da Nota di Credito.
Ricordiamo che la nostra Società rientra tra i soggetti che devono applicare il meccanismo dell'assolvimento dell'IVA chiamato scissione dei pagamenti (SPLIT PAYMENT) ai sensi dell'art.17-ter del DPR 633/1972

11 Dicembre 2018
Polifunzionale
22 Ottobre 2018

Happy hour digitale "PRESENTAZIONE DEL PORTALE POLIFUNZIONALE" -09.11.2018-

Comuni di Annicco, Bagnolo Cremasco, Crema, Formigara, Madignano, Offanengo, Pandino, Pianengo, Ripalta Cremasca, Spino d’Adda, Trescore Cremasco e Vaiano Cremasco inaugureranno il loro nuovo sportello telematico polifunzionale con un happy hour aperto a tutti i cittadini.

Con lo sportello polifunzionale tutti i cittadini possono inviare pratiche, richieste e segnalazioni al proprio Comune in qualunque momento della giornata e comodamente da casa o dall'ufficio. Il portale è infatti attivo 24 ore su 24 e racchiude tantissimi settori del Comune: tributi, servizi demografici, scolastici, sociali, ambiente e territorio, lavori pubblici, sport e tempo libero e molto altro.

L'appuntamento per l'happy hour digitale è fissato per la serata di:

venerdì 9 novembre 2018, alle 17.30
presso il Comune di Crema - Piazza Duomo 25, CREMA (CR)

Durante l'incontro spiegheremo come utilizzare lo sportello telematico e ci sarà spazio per eventuali dubbi o domande.

ISCRIVITI

22 Ottobre 2018
switch-off3
21 Settembre 2018

Switch-off di servizi pubblici

Nella giornata del 18 Settembre, pomeriggio, si è tenuto al Politecnico di Milano un workshop sulla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione organizzato dall’Osservatorio per l’Agenda Digitale. L’obiettivo era raccogliere alcuni esempi di SwitchOff, ovvero esperienze in cui alcune amministrazioni comunali hanno deciso di trasformare un servizio da analogico a digitale.

Sono stati convocati come esempi virtuosi, il Comune di MilanoFirenzeCampo Bisenzio e ultimo, ma non per importanza, il Comune di RipaltaCremasca. Presenti come uditori il Comune di Roma, Cesena, Piacenza, Bologna. Presenti anche Agid, Il team Digitale con Giuseppe Virgone, Almaviva, Intesa San Paolo, Rai, SIA e altri rappresentanti di entità coinvolte nel processo di cambiamento digitale nazionale della PA.

Milano ha portato l’esempio della digitalizzazione dell’ultima gara effettuata per assumere 22 figure di Polizia Locale. Firenze ha portato l’esempio della digitalizzazione di servizi per l’Infanzia. E’ stata poi la volta del comune di Ripalta Cremasca. Il Sindaco, Aries Bonazza, coadiuvato dal personale di ConsorzioIT nelle figure di Cristian Lusardi e Andrea Tironi, ha spiegato con chiarezza e completezza il processo di digitalizzazione del processo Mensa, avvenuto nel 2017–2018. Questa digitalizzazione ha permesso di trasformare il servizio da analogico (basato su buoni cartacei) a completamente digitale, facendo risparmiare al comune cremasco, sia economicamente che in ore-uomo del personale, utilizzabile quindi su altre funzioni e servizi da erogare ai cittadini.

La presentazione ha evidenziato i vantaggi del passaggio al digitale (pagamenti multicanale sulle 24 ore, cittadino al centro del processo, volontà di semplificare i processi comunali automatizzandoli il più possibile).

L’intervento, ha riscosso un notevole successo con plauso dei presenti, incluso il personale di Agid, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Vedere un comune di piccole dimensioni che digitalizza dei servizi è un traguardo di notevole successo, viste le esigue risorse economiche e di personale. L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla volontà del Sindaco Aries Bonazza, che ha colto subito l’importanza di trasformare il suo comune in un comune digitale, e che ha saputo coinvolgere e farsi coinvolgere al meglio dalla società in-house dei comuni del territorio, ConsorzioIT, che ha aggiunto la componente di project management e design di processo, competenze poco presenti nei piccoli comuni. La formula è stata vincente, come hanno dimostrato le numerose domande ricevute dopo l’intervento, e anche dopo l’intervento di Campi Bisenzio che ha presentato la digitalizzazione sempre di servizi di mensa, in un contesto più grande (Campo Bisenzio ha 47.000 abitanti).

21 Settembre 2018
Mensa Annicco
1 Ottobre 2018

Incontro Informativo - Nuovo Sistema di Gestione del Servizio Mensa - Annicco

Incontro informativo del nuovo sistema di gestione del servizio mensa presso il Comune di Annicco

I genitori dei bambini che frequentano la mensa scolastica sono invitati a partecipare all’incontro informativo relativo al nuovo sistema di gestione del Servizio Mensa Scolastica.

Durante l’incontro verrà presentato il nuovo sistema di gestione della mensa scolastica con particolare attenzione alle operazioni che i genitori sono tenuti ad effettuare per permettere al proprio figlio/i di usufruire del servizio mensa.

L’obiettivo è quello di chiarire i processi e le procedure che devono essere seguiti affinché il nuovo sistema di gestione del servizio mensa possa garantire quei vantaggi di semplicità e comodità che realmente offre.

L'incontro si terrà alle ore 20:30 presso il Comune di Annicco

1 Ottobre 2018