Avviso

Mondoscuola - installazione termoscanner
3 Settembre 2020

Termoscanner nelle scuole

Stiamo installando i Termoscanner nelle scuole, per consentire una ripartenza in sicurezza. Nell’immagine uno dei due Termoscanner installati al Comune di Ripalta Cremasca nella Scuola Primaria e Secondaria per la misurazione della temperatura e il riconoscimento della mascherina indossata all’ingresso della scuola.

3 Settembre 2020
Orario estivo ConsorzioIT
6 Agosto 2020

Orario estivo Agosto 2020

In occasione del periodo estivo, gli uffici  saranno sempre aperti.

Dal 10 al 23 agosto 2020 osserveranno i seguenti orari: 

  • da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30

Per i Comuni con applicativi centralizzati la reperibilità rimane attiva nella mattina di sabato e gli aggiornamenti settimanali dei software verranno ripresi regolarmente a partire da lunedì 24 agosto 2020.

Per eventuali richieste di assistenza vi invitiamo ad inviare una mail a supporto@consorzioit.net
Per tutte le altre richieste vi invitiamo ad inviare una mail a info@consorzioit.net

Auguriamo a tutti Buona Estate!

6 Agosto 2020
Banda ultralarga e la best practice del “modello Cremasco”: 40 Comuni cablati sotto la regia unica di Consorzio.IT
31 Luglio 2020

Banda ultralarga e la best practice del “modello Cremasco”: 40 Comuni cablati sotto la regia unica di Consorzio.IT

L’iniziativa dei 40 comuni del cremasco – sottolinea Paolo Visconti, Network & Operations Manager Area Nord Ovest di Open Fiber – ha agevolato sin da subito Open Fiber sia dal punto di vista burocratico, perché ci ha consentito di velocizzare l’iter di richiesta e rilascio autorizzazioni e di ottenere pareri omogenei da tutti gli Enti coinvolti, sia dal punto di vista operativo, perché Consorzio.it , forte di una grande conoscenza del territorio, ha messo a disposizione le proprie infrastrutture esistenti e supporta anche i nostri interventi on field. È un modello di approccio lungimirante e smart, che risponde perfettamente all’esigenza di mettere in campo uno sforzo comune, più volte da noi auspicato, per centrare gli obiettivi di un progetto così complesso e fondamentale per il Paese come il piano Bul”.

Per maggiori infromazioni, si rimanda all'articolo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-spunta-il-modello-cremasco-40-comuni-cablati-sotto-una-regia-unica/

31 Luglio 2020
Bando lavori - Realizzazione nuova scuola Spino d'Adda
1 Luglio 2020

Bando lavori - Realizzazione nuova scuola Spino d'Adda

 

Consorzio IT S.p.A., su incarico del Comune di Spino d’Adda ha pubblicato il Bando per l’affidamento dell’appalto dei lavori di costruzione, che ha rilevanza europea.

La gara sarà assegnata con modalità dell’offerta economicamente più vantaggiosa, che intende premiare  gli aspetti della proposta tecnica e qualitativa prioritariamente allo sconto offerto.
La valutazione prende in esame aspetti importanti riguardanti le modalità di esecuzione, quali soluzioni organizzative per limitare l’impatto del cantiere, la gestione della viabilità, ecc, inoltre sono stati tenuti in forte considerazione gli aspetti ambientali, sia durante la costruzione che sui materiali e lavorazioni previste.
Vengono valutate positivamente le certificazioni dell’Impresa esecutrice, oltre al Sistema Certificato di Qualità, Ambiente e Sicurezza sul lavoro, la Responsabilità Sociale d'Impresa.

Siamo confidenti che la modalità di selezione basata soprattutto sulla capacità propositiva e qualitativa dell'offerente sia garanzia per la Amministrazione di individuare un operatore solido, capace e qualificato, non selezionato unicamente con il metodo del massimo ribasso.

L’appalto ha un valore di lavori proposto di 6,8 M€, con una durata prevista di 720 giorni di lavoro, per la costruzione del nuovo polo scolastico in Via Ragazzi del ‘99 comprendente la struttura scolastica, il refettorio, la palestra ed una aula magna/auditorium oltre a tutte le sistemazioni esterne.
Il contratto prevede la cessione della vecchia scuola primaria a titolo di parziale corrispettivo per un valore già prefissato, con l’obbligo di procedere alla demolizione con la possibilità di sviluppo immobiliare sull’area che resterà libera che forma angolo con Viale della Vittoria e Via Rosselli.

La progettazione è stata affidata nel 2019, al Consorzio Stabile MYTOS, sempre con procedura Europea dalla Centrale Unica di Committenza di Consorzio IT, dopo la selezione su 10 Studi partecipanti.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per i primi giorni di agosto.

1 Luglio 2020
19 Giugno 2020

Centro Estivo - Comune di Montodine

Grazie al supporto di Consorzio.IT, anche il Comune Montodine ha digitalizzato i servizi a domanda individuale, un passo importante verso la digitalizzazione dei servizi.

Inizia con il centro estivo, seguirà con l’iscrizione per i servizi scolastici, ecco un breve tutorial che abbiamo realizzato per l’ente.

19 Giugno 2020
Intervista rubrica "Voci dal Terrirorio"
12 Giugno 2020

Intervista rubrica "Voci dal Terrirorio"

Il secondo video della rubrica "Voci dal territorio" che FPA realizza in collaborazione con Assinter.

L’emergenza COVID uno spartiacque per lo smartworking , nel video Cristian Lusardi racconta come Consorzio.IT ha affrontato il tema. 

12 Giugno 2020
Academy4Pa - Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi
11 Giugno 2020

Academy4Pa - Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi

La migliore formazione è  quella che facilita il partecipante ad apprendere informazioni per risolvere problemi concreti, che fanno parte del suo quotidiano. Questo permette di prendere coscienza della realtà e trasformare in conquista ogni sua percezione. ConsorzioIT ha deciso di favorire una condivisione degli obiettivi e dei costi per la formazione della Pubblica Amministrazione, una strategia per ottimizzare le poche risorse a disposizione permettendo di affrontare problemi quotidiani con nuovi strumenti acquisiti mediante la formazione.

 #ACADEMY4PA

 

11 Giugno 2020