Avviso

14 Gennaio 2021

Stato avanzamento BUL

Lo stato di avanzamento BUL è visibile sul sito ufficiale del progetto banda ultra larga.

ESPLORA LO STATO DI AVANZAMENTO 

La copertura FTTH è prevista in completamento in tutti i seguenti comuni per fine 2021.

COMUNI IN VENDIBILITA
(è già possibile attivare l'FTTH)

Annicco
Camisano
Campagnola Cremasca
Capergnanica
Capralba
Casale Cremasco-Vidolasco
Casaletto Ceredano
Casaletto di Sopra
Casaletto Vaprio
Castel Gabbiano
Chieve
Cremosano
Izano
Madignano
Pieranica
Quintano
Ricengo
Ripalta Cremasca
Ripalta Guerina
Salvirola
Sergnano
Torlino Vimercati
Trescore Cremasco

COMUNI IN COMPLETAMENTO
(non è ancora possibile attivare FFTH)

Agnadello
Credera Rubbiano
Cumignano sul Naviglio
Dovera
Fiesco
Formigara
Gombito
Monte Cremasco
Montodine
Moscazzano
Palazzo Pignano
Ripalta Arpina
Rivolta d'Adda
Romanengo
Soncino
Ticengo
Trigolo

Aderenti al progetto aggregato facilitato da ConsorzioIT

La copertura FWA è in corso di esecuzione.

Dati aggiornati al 16.07.2021

 

 

    

14 Gennaio 2021
5 Novembre 2020

Webinar- Formazione - Strumenti e applicazioni per lo smart working

La tecnologia è sicuramente una delle dimensioni cardine per permettere lo smart working. E' importante capire che strumenti si stanno utilizzando, quali potenziare e quali depotenziare, quali introdurre allo scopo di far lavorare meglio le persone insieme.

AGENDA

  • Approfondimento sulle tecnologie di base dello smart working
  • Approfondimento sulle tecnologie avanzate dello smart working
  • Consigli pratici sulle tecnologie da utilizzare

RELATORI
Andrea Tironi – Project Manager e Esperto di Trasformazione Digitale
Cristian Lusardi – Responsabile di ConsorzioIT, Esperto di Trasformazione Digitale
Conduce: Maurizio Piazza (esperto ICT per la PA Locale – Team Comuni Digitali)

DESTINATARI
Amministratori e Segretari, Dirigenti e Responsabili, Funzionari amministrativi e tecnici informatici

Per iscriversi : https://register.gotowebinar.com/regi.../1829924209663308813 

5 Novembre 2020
2 Novembre 2020

APP IO - Come organizzarsi per portare i servizi online

Martedì 3 novembre, dalle 15:00 alle 17:00, saremo presenti al terzo appuntamento della #RTDAcademy organizzato dalla PA Digitale e dedicato ai servizi online e in particolare ad IO, l'app dei servizi pubblici.

Interventi previsti:

  • Vincenzo Pensa Responsabile per la transizione al digitale di Automobile Club d'Italia
  • Andrea Tironi del Consorzio.IT

Le iscrizioni sono ancora aperte (e gratuite) qui: https://www.lapadigitale.it/rtd-academy/

2 Novembre 2020
Presentazione progetto varchi
2 Ottobre 2020

Presentato il Progetto Varchi a DG di Regione Lombardia

Presentato al Direttore Generale per la Sicurezza di Regione Lombardia Dott. Fabrizio Cristalli il progetto VARCHI ELETTRONICI fortemente voluto dai sindaci e sviluppato da Consorzio.IT, 63 Varchi bidirezionali per difendere il territorio dalla criminalità e per garantire maggiore sicurezza stradale riducendo il numero di autoveicoli non assicurati.

Un progetto di valenza nazionale in continua espansione, Il Dott. Cristalli ha molto apprezzato lo spirito aggregativo dei sindaci che hanno voluto l’impianto, riconoscendo nel modello un esempio da esportare in tutta la regione.

Presenti all’incontro: Alessandra Vaiani (Presidente Consorzio.IT), Massimo Zanzi (Direttore Consorzio.IT), Matteo Piloni - Consigliere Regionale e Marco Degli Angeli (Consiglieri regionali), Fabrizio Cristalli (DG Sicurezza Regione Lombardia), Aldo Casorati (presidente Area Omogenea), Matteo Stella (Direttore Commerciale Gruppo Maggioli), Giovanni Meriano (Capitano Carabinieri Crema), Bruno Pagani (Vicequestore - Polizia di stato di Crema) e diversi sindaci in presenza o collegati da remoto.

2 Ottobre 2020
Immagine che rappresenta i tecnici che prendono le rilevazioni al comune
8 Settembre 2020

Mappatura dei servizi

In queste settimane, in collaborazione con il politecnico, stiamo effettuando un indagine conoscitiva delle tipologie di richieste relative ai servizi comunali attraverso delle interviste anonime agli utenti che accedono ai servizi presso l’ente.

“Nell’ultimo anno, quando è stata l’ultima volta che sei entrato in comune per richiedere un servizio?” questa è la semplice domanda che ci siamo posti.
La domanda successiva, “ma quali sono i servizi che vengono maggiormente richiesti in un ente?”

Digitalizzare un servizio non significa necessariamente consentire un accesso via web al servizio, a volte strumenti digitali consentono di efficientare un servizio che rimane analogico, migliorando l’esperienza del cittadino.

La scorsa settimana abbiamo iniziato la mappatura nel Comune di Ripalta Cremasca (3.500 abitanti), questa settimana stiamo intervistando gli utenti del comune di Offanengo (6.000 abitanti).

8 Settembre 2020
Banda ultra larga
8 Settembre 2020

Banda ultra larga - altri 7 comuni attivati

Una opera strategica, un risultato lusinghiero, alla luce anche delle ultime notizie che prevedono l'aggregazione di grandi Società per accelerarne l'attuazione.
Il Cremasco unito con lla nostra società, ha già raggiunto l' obbiettivo della attivazione della Banda Ultralarga.

I numeri complessivi dell' Infrastruttura che interessano il nostro territorio:

  • 40 comuni coinvolti
  • 80.000 abitanti
  • 550 Km. di mini tubi con fasci di fibra ottica
  • 400 Km. di infrastruttura di progetto di cui:
  • 160 Km. di nuove opere
  • 240 Km. di riutilizzo di condotte esistenti in maggior parte utilizzando i collegamenti fra i vari impianti di depurazione messi a disposizione da Consorzio il.
  • Oltre 9.000 tra pozzetti e derivazioni.

Dopo l'attivazione in primavera, della Banda Ultralarga, nei primi otto Comuni:

  • Campagnola Cremasca
  • Capralba
  • Casaletto Vaprio
  • Cremosano
  • Pieranica
  • Quintano
  • Torlino Vimercati
  • Trecore Cremasco

altri sette Comuni:

  • Annicco
  • Casale Cremasco con Vidolasco
  • Casaletto di Sopra
  • Castel Gabbiano
  • Ricengo
  • Camisano
  • Sergnano

sono stati attivati in questi primi giorni di Settembre. Ora soo 15 i Comuni con una popolazione di 25.000 abitanti che hanno possibilità di accedere alla rete più moderna ed efficiente disponibile con velocità effettive prossime ad 1 Gbps.

8 Settembre 2020
Mondoscuola - installazione termoscanner
3 Settembre 2020

Termoscanner nelle scuole

Stiamo installando i Termoscanner nelle scuole, per consentire una ripartenza in sicurezza. Nell’immagine uno dei due Termoscanner installati al Comune di Ripalta Cremasca nella Scuola Primaria e Secondaria per la misurazione della temperatura e il riconoscimento della mascherina indossata all’ingresso della scuola.

3 Settembre 2020