La trasformazione digitale della PA è una delle priorità del decennio Digitale Europeo che termina nel 2030.

27 Gennaio 2023
Tipo articolo: 

Articolo pubblicato in origine su: https://www.forumpa.it/pa-digitale/interoperable-europe-act-punti-centrali-e-possibili-impatti-sui-servizi-pubblici-dei-paesi-ue/

Andrea Tironi
Project Manager - Digital Transformation

La trasformazione digitale della PA è una delle priorità del decennio Digitale Europeo che termina nel 2030. Tuttavia, nonostante i servizi pubblici dei singoli stati stiano progressivamente diventando più digitali, il loro livello di interoperabilità sia interno alle singole organizzazioni-stati che transfrontaliero è insufficiente. Il recente Interoperable Europe Act vuole quindi dare una spinta a questo ambito fondamentale per la crescita digitale dell’Europa e del mercato unico europeo

l 30 novembre 2022 è stato proposto un nuovo “Interoperable Europe Act” dal Direttorato Generale per l’Informatica delle Commissione Europea. Proviamo a spiegare, in sintesi, come è nato, come si allaccia all’esistente, di cosa si tratta e quali possono essere gli impatti.

Come nasce l’atto e come si allaccia all’esistente
L’obiettivo principale della proposta è quello di migliorare il livello di interoperabilità tra i servizi della pubblica amministrazione erogati dai diversi paesi dell’Unione.

La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione è una delle priorità più importanti del decennio Digitale Europeo che termina nel 2030 e per questo gli stati membri stanno investendo massicciamente nei servizi pubblici digitali. Tuttavia, nonostante i servizi dei singoli stati progressivamente stiano diventando più digitali, il loro livello di interoperabilità sia interno alle singole organizzazioni-stati che transfrontaliero è insufficiente.

CONTINUA SU https://www.forumpa.it/pa-digitale/interoperable-europe-act-punti-centrali-e-possibili-impatti-sui-servizi-pubblici-dei-paesi-ue/