European Digital Identity Wallet: cos’è l’identità digitale europea e cosa cambierà

19 Gennaio 2023
Tipo articolo: 

Articolo pubblicato in origine su: https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/identita-digitale/european-digital-identity-wallet-cose-lidentita-digitale-europea-e-cosa-cambiera/

Andrea Tironi
Project Manager - Digital Transformation

Il digital wallet europeo non sostituirà le identità digitali nazionali, ma le integrerà aggiungendo funzionalità, contenendo documenti e attestazioni. Ma in cosa consiste esattamente e in quale contesto andrà a inserirsi? Una panoramica

Quando parliamo di European Digital Identity Wallet, parliamo della possibilità di avere in futuro un’identità digitale uniforme per tutti i cittadini europei, in cui la gestione dei dati sarà posta sotto il controllo delle persone titolari dei dati stessi.
Per approfondire l’argomento e capirne meglio le implicazioni, partiamo dalle origini.

Il panorama internazionale e nazionale

I sistemi nazionali di identità digitale grazie anche alla pandemia negli ultimi anni hanno avuto una forte fase di sviluppo. Essendo limitati da un ceiling (la popolazione della nazionale in cui sono utilizzati) il loro tasso di crescita sta rallentando e in alcuni casi sono prossimi alla saturazione dei possibili utilizzatori. In altri ambiti continua il loro percorso di diffusione e consolidamento, sia tra imprese che cittadini.

CONTINUA LA LETTURA SU https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/identita-digitale/european-digital-identity-wallet-cose-lidentita-digitale-europea-e-cosa-cambiera/